INIZIARE A LAVORARE NELLA SCUOLA
Lunedì 20 novembre 2023
Concorsi - Straordinario ter e Ordinario PNRR 2024
Siamo in attesa della definizione dei posti effettivamente disponibili del concorso straordinario ter riservato a chi ha tre anni di servizio o 24 CFU, che si prevede sarà bandito alla fine del mese.
Sono stati definiti, invece, i posti del Concorso ordinario che sarà bandito entro la prossima primavera. Il dettaglio:
INFANZIA E PRIMARIA - SECONDARIA I GRADO - SECONDARIA II GRADO
Mercoledì 15 novembre 2023
Permessi per il diritto allo studio: elaborato il contingente per l'anno solare 2024
In seguito alle assegnazioni riservate alla provincia di Biella, l'UST ha elaborato il numero massimo di permessi retribuiti concedibili al personale docente ed ATA per l'anno 2024.
Si precisa che la quota del personale coinvolto varierà in ragione della tipologia di corso frequentato, della durata del corso e del contratto.
Venerdì 3 novembre 2023
TERZA VERTENZA CARD DOCENTE: AL VIA LE ADESIONI
Con oggi partiamo in concreto con le adesioni per la TERZA vertenza della CARD DOCENTE.
Tutti gli interessati possono visionare le istruzioni e le modalità di adesione nello speciale VERTENZA CARD DOCENTE del nostro sito.
Venerdì 20 ottobre 2023
Reclutamento iniziale docenti: DPCM 04/08/2023 - 30/36/60 CFU
A seguito delle novità introdotte con il Decreto relativo ai CFU per l'ammissione ai concorsi e alle graduatorie, pubblichiamo la tabella riassuntiva delle previsioni di questo regolamento.
Tabella - Tabella distribuzione per classi di concorso e regione
Lunedì 11 settembre 2023
Graduatorie d'istituto (I-III fascia): nomine congiunte PERSONALE ATA - DISPONIBILITÀ
Pubblicate le disponibilità per le nomine del Personale ATA dell'11 settembre 2023 presso l’Aula Magna dell’ITIS Quintino Sella (Via Fratelli Rosselli 2, BI) da Graduatorie di Istituto per il profilo di:
L’accesso dei candidati all’Aula Magna avverrà dall’ingresso di Via Sant’Agata n°2. È chiesto il rispetto degli orari. I posti disponibili sono pubblicati sui siti di tutte le Scuole di Biella e provincia che partecipano alle operazioni di nomina congiunta. QUI il link alla comunicazione ufficiale.
Venerdì 8 settembre 2023
Seminario sulla didattica speciale
A seguito delle ultimissime modifiche operate con il D.M. 153 del 1° agosto 2023 e dell'introduzione di tanti docenti di sostegno di prima esperienza, crediamo di far cosa gradita nell'aver organizzato un seminario formativo on-line dal titolo
La scuola di tutti, la scuola per tutti: il nuovo PEI
Martedì 12 settembre 2023
ore 17:15 - 18:30
L'occasione sarà utile per fare il punto sul "nuovo PEI" e dare alcune indicazioni operative sulla sua stesura e sul ruolo dei soggetti coinvolti (il programma dettagliato nella locandina).
Il seminario è aperto a tutti, previa iscrizione al modulo on-line, e prevede il rilascio di un attestato di partecipazione valido ai fini dell'aggiornamento/formazione.
Mercoledì 6 settembre 2023
GPS: nomine INFORMATIZZATE III TURNO
Sono stati pubblicati gli esiti del III turno di nomine per il conferimento di incarichi a Tempo Determinato dei candidati inseriti nelle graduatorie Provinciali Supplenze (GPS).
QUI il link al bollettino ufficiale.
Mercoledì 6 settembre 2023
Graduatorie d'istituto (I-III fascia): nomine congiunte PERSONALE ATA
L'11 settembre 2023 si svolgeranno presso l’Aula Magna dell’ITIS Quintino Sella (Via Fratelli Rosselli 2, BI) le nomine da Graduatorie di Istituto Personale ATA per il profilo di: ASSISTENTE AMMINISTRATIVO, ASSISTENTE TECNICO, COLLABORATORE SCOLASTICO secondo il seguente orario:
14:30 - Assistenti tecnici: convocati con punti 9,00 o superiori;
15:00 - Assistenti amministrativi: convocati dalla I fascia fino alla posizione n. 36 e dalla III fascia con punti 12 o superiori;
16:30 - Collaboratori scolastici: convocati dalla I fascia fino alla posizione n. 305;
17:00 - Collaboratori scolastici: convocati dalla III fascia con punti 10,85 o superiori;
18:30 - Collaboratori scolastici: convocati dalla III fascia con punti 9,00 o superiori.
L’accesso dei candidati all’Aula Magna avverrà dall’ingresso di Via Sant’Agata n°2. È chiesto il rispetto degli orari. I posti disponibili saranno pubblicati sui siti di tutte le Scuole di Biella e provincia che partecipano alle operazioni di nomina congiunta. QUI il link alla comunicazione ufficiale.
Giovedì 27 luglio 2023
GAE, GPS I e II fascia e scelta delle sedi: le registrazioni dei nostri webinar del 20 e 26 luglio
Per chi non ha potuto seguire in presenza i nostri webinar troverà QUI il link alla registrazione del 20 luglio incentrato sulle modalità di compilazione dell'istanza e i relativi consigli.
Nel webinar del 26 luglio analizziamo come opera l'algoritmo e i casi specifici anche di chi è in una graduatoria di merito di un concorso: QUI il link.
Mercoledì 12 luglio 2023
GAE, GPS I e II fascia: scelta delle sedi
dal 17 luglio al 31 luglio 2023
È stato pubblicato l'avviso del MIM per la riapertura delle procedure su Polis Istanze on-line per la scelta delle 150 preferenze valide per le nomine finalizzate alle assunzioni da GPS 1° FASCIA SOSTEGNO o per l'attribuzione delle supplenze a tempo determinato per l'interno anno scolastico (31/08) o fine al termine delle attività didattiche (30/06).
Le funzioni rimarranno aperte dalle 9:00 di lunedì 17 luglio alle 14:00 di lunedì 31 luglio.
Molte sono le novità in piattaforma, pertanto vi suggeriamo di non affrettarvi nella compilazione.
Provvederemo a diffondere alcuni webinar utili alla compilazione.
Istanze on-line: GAE e GPS - scelta delle sedi
Siamo a disposizione presso i nostri uffici di Biella per un supporto alla compilazione
Mercoledì 12 luglio 2023
GPS I fascia: pubblicazione degli aggiornamenti.
Sono state pubblicate sul sito dell'UST Biella le Graduatorie per le Supplenze di I fascia aggiornate con gli elenchi aggiuntivi (nuove abilitazioni e titoli conseguiti all'estero).
Vi invitiamo a controllare la vostra posizione onde evitare disguidi.
Vi ricordiamo che le GPS I fascia Sostegno, anche quest'anno, serviranno per i contratti a TD finalizzati alle assunzioni in ruolo per l'a.s. 2023/24.
In questa fase, saranno esclusi dalla finalizzazione al ruolo, chi ha conseguito il titolo all'estero.
Martedì 27 giugno 2023
GPS elenco aggiuntivo prima fascia: scioglimento della riserva dal 21 giugno al 4 luglio 2023
È stata attivata su Polis Istanze on-line la funzione per sciogliere la riserva del titolo abilitante da conseguire entro il 30 giugno 2023.
Mettiamo a disposizione due tutorial dedicati alla procedura:
Istanze on-line: GPS-Istanza scioglimento riserva
Siamo a disposizione presso i nostri uffici di Biella per un supporto alla compilazione
Mercoledì 24 maggio 2023
TRASFERIMENTI DOCENTI: pubblicati i bollettini sul sito dell'USP di Biella
Sono stati pubblicati dall'USP di Biella i provvedimenti e gli elenchi relativi ai movimenti provinciali e interprovinciali in entrata e in uscita del personale docente di ruolo, nell’ambito delle scuole di ogni ordine e grado di questa provincia per l’anno scolastico 2023/2024.
Mercoledì 13 aprile 2023
GPS I fascia - AGGIORNAMENTO/INSERIMENTO: due nostre videoconferenze per aiutarvi nella compilazione
Con la riapertura delle Graduatorie Provinciali per le Supplenze I fascia (GPS) abbiamo organizzato alcuni webinar per aiutarvi nella compilazione delle istanze di inserimento/aggiornamento per le abilitazioni e le specializzazioni che si conseguiranno entro il 30 giugno 2023.
Le date degli incontri informativi on-line:
N.B.: l'URL del webinar è identica per ambedue gli incontri.
Ribadiamo che l'inserimento o aggiornamento riguarda solo chi ha conseguito dopo il 30 maggio 2022 un'abilitazione o una specializzazione ovvero la conseguirà entro il 30 giugno 2023.
Per ogni ulteriore informazione scrivete a biella@flcgil.it
Mercoledì 12 aprile 2023
AGGIORNAMENTO GPS I fascia: partono da oggi le domande per i nuovi abilitati o specializzati
Dal 12 aprile e fino al 27 aprile è possibile inserirsi nelle GPS I fascia della propria classe di concorso/posto per coloro che hanno già conseguito il titolo abilitante o lo conseguiranno entro il 30 giugno prossimo. L'inserimento è con riserva, da sciogliere entro il 4 luglio, e va fatto attraverso POLIS Istanze on-line.
Possono presentare l'istanza i docenti che conseguono la specializzazione nel sostegno, l’abilitazione su disciplina o la specializzazione per i metodi Montessori, Pizzigoni, Agazzi entro il 30 giugno 2023. I nuovi abilitati o specializzati saranno collocati negli elenchi aggiuntivi della GPS I fascia. A tali elenchi si attinge, prioritariamente, rispetto alle GPS di seconda fascia e alle GI di terza fascia. Come riportato nella recente notizia sulla bozza di decreto sulle assunzioni nella Pubblica Amministrazione, le graduatorie di prima fascia sostegno e gli elenchi aggiuntivi saranno utilizzati per realizzare assunzioni con procedure semplificate per l’a.s. 2023/24.
Per ogni ulteriore informazione scrivete a biella@flcgil.it
Pubblicato l'elenco dei pensionamenti del 2023
Elenco provvisorio. Le sedi con i posti vacanti da confermare nell'organico delle scuole biellesi
Giovedì 9 marzo 2023
PENSIONAMENTI 2023: pubblicato l'elenco provvisorio del personale Docente ed Ata
Pubblicato l’elenco PROVVISORIO delle sedi che potrebbero rendersi disponibili dal 01/09/2023 dopo i pensionamenti del personale Docente, ATA e IRC, per il quale la sede INPS di Biella sta provvedendo a verificare il possesso dei requisiti per la pensione.
L'elenco provvisorio è reperibile sul sito dell'UST di Biella
Ricordiamo che i posti liberati non corrisponderanno necessariamente a sedi vacanti e disponibili, poiché è ancora da definire l'organico di ogni ordine e grado, per docenti e ATA, delle scuole della Provincia di Biella.
Avviate le operazioni di Mobilità per l'a.s. 2023/24 per il personale Docente e Ata
Blocco triennale confermato per i neoimmessi in ruolo dal 1° settembre 2022 e i trasferiti su base interprovinciale a partire dall'a.s. 2021/22.
Giovedì 2 marzo 2023
MOBILITÀ ANNUALE: pubblicata l'ordinanza ministeriale per i trasferimenti di
Docenti ed Ata
TEMPISTICA DELLE OPERAZIONI:
DOCENTI - PRESENTAZIONE DOMANDE: dal 6 marzo al 21 marzo 2023 ;
__________PUBBLICAZIONE DEI MOVIMENTI: 24 maggio 2023
ATA - PRESENTAZIONE DOMANDE: dal 17 marzo al 3 aprile 2023;
__________PUBBLICAZIONE DEI MOVIMENTI: 1 giugno 2023
DOVE SI FA LA DOMANDA: sulla piattaforma ministeriale ISTANZE ONLINE. Per accedere serve lo SPID ATTIVO E FUNZIONANTE; per inviare la domanda e caricare gli allegati non serve più il CODICE PERSONALE DI ISTANZE ONLINE.
Assistenza e consulenza personalizzata per gli iscritti vecchi e nuovi. Per info e prenotazioni mandare una email a biella@flcgil.it
Mercoledì 25 gennaio 2023
Nuovo sistema di formazione e reclutamento: Videoconferenza informativa
In attesa della emanazione dei regolamenti di applicazione della riforma sul reclutamento e la formazione in servizio, vi invitiamo a seguire la videoconferenza che si terrà il prossimo 31 gennaio 2023 a cura del Coordinamento dei Precari FLC Piemonte e della Segreteria Nazionale FLC CGIL.
Questo il link per potersi iscrivere: https://forms.gle/ATvcKwbkeDZvshPR8
Martedì 24 gennaio 2023
Permessi per il diritto allo studio: elenco dei beneficiari per il 2023
Pubblicati sul sito dell'UST di Biella gli ELENCHI DEI BENEFICIARI E DEGLI ESCLUSI dei permessi per il diritto allo studio per l'anno solare 2023 (decorrenza 1 Gennaio 2023 e termine 31 Dicembre 2023).
Per segnalazioni di errori, richieste di chiarimenti è necessario mandare una email a: lucia.lisa.bi@istruzione.it oppure a maria.lagana3@posta.istruzione.it
Si sottolinea che gli inclusi con "riserva" dovranno produrre idonea attestazione di avvio corso o inizio frequenza alle proprie scuole di dipendenza.. Per qualsiasi segnalazione, contattateci scrivendo a biella@flcgil.it.
Giovedì 29 dicembre 2022
Contratto nazionale Istruzione e Ricerca
ARRETRATI e adeguamenti
Accreditati oggi gli arretrati dovuti al rinnovo contrattuale della sola parte economica per il triennio 2019-2021.
Gli arretrati indicati sul cedolino comprendono gli anni 2019, 2020, 2021 [tutti AP = anni precedenti] e 2022 [AC = anno corrente], comprese la tredicesima.
La dizione riportata sul cedolino “contratto 2019/2021” non si riferisce agli anni su cui sono stati calcolati gli arretrati, ma alla vigenza del CCNL.
L'emissione speciale di dicembre riporta l'importo degli arretrati al netto delle ritenute previdenziali e assistenziali (11,15%) che, anche se non compaiono, sono state detratte a monte. Pertanto, nel cedolino è riportato il solo imponibile ai fini IRPEF e non il lordo dipendente, come da nostre tabelle.
Con la rata di gennaio 2023 sarà introdotto l'adeguamento dello stipendio ai nuovi importi tabellari.
Con la rata di febbraio 2023 verrà inglobato l'elemento perequativo (e.p.).
Arretrati supplenti
Gli arretrati dei supplenti con contratti temporanei e saltuari sono in lavorazione. La procedura richiederà più tempo perché è necessario estrarre i dati di tutte le supplenze fatte dai lavoratori dal 2019 ad al 2022. Mentre i relativi stipendi saranno automaticamente adeguati se lavorati dopo il 7 dicembre. Diversamente riporteranno i vecchi importi e la differenza verrà inglobata negli arretrati.
Arretrati pensionati
Chi è andato in pensione negli anni 2019/2021 riceverà gli arretrati, che sono in lavorazione come per i supplenti. La procedura richiede più tempo rispetto al personale che è in servizio. Si ricorda che, chi nel frattempo ha modificato conto corrente e quindi IBAN, deve rivolgersi alla ex scuola di servizio per comunicare nuovo IBAN, in quanto non ha più posizione NOIPA aperta.
Mercoledì 30 novembre 2022
RECUPERI STIPENDIALI: SUPERATA QUOTA 900.000€
A novembre una vera e proria "valanga" di recuperi stipendiali in favore di Docenti ed Ata (7 in totale). Recuperati complessivamente in loro favore ben 62.319€ .
Questo importo, sommato allo storico, ci fa raggiungere la cifra complessiva di ben 903.134€ lordi !!!!
Ricordiamo che il servizio è sempre attivo ed aperto a tutti: CONTROLLO E VERIFICA DELLA BUSTA PAGA
Venerdì 11 novembre 2022
RINNOVO DEL CONTRATTO: parte economica
Previsto oggi alle 14.00 l’incontro all’Aran per la firma definitiva della parte economica del contratto Istruzione e Ricerca.
L’accordo prevede una prima sequenza contrattuale di tipo economico, con l’utilizzo delle risorse disponibili, finalizzato a liquidare entro dicembre gli arretrati maturati nel corso del triennio di vigenza contrattuale e a corrispondere una prima tranche di aumento alle retribuzioni del personale.
Nella Legge di Bilancio 2023 e con l’impegno scritto del ministro a reperire risorse aggiuntive, c'è l'impegno a un'ulteriore sequenza contrattuale a completamento della parte economica del contratto, che garantirà alla categoria ulteriori 300 milioni in più nella parte di retribuzione fissa.
Le nuove risorse porteranno entro dicembre ad un aumento medio di 102 euro dello stipendio dei docenti e di 80 euro per gli ATA che diverranno rispettivamente 123 e 90 euro il prossimo anno, secondo l’intesa raggiunta.
Arretrati e incrementi concordati saranno corrisposti, con procedura straordinaria, a dicembre a tutto il personale del comparto.
Giovedì 3 novembre 2022
CONCORSO STRAORDINARIO-BIS:
posti accantonati - AGGIORNAMENTO
Pubblicati gli elenchi delle sedi disponibili della provincia di Biella per la seconda fase della procedura concorsuale del Concorso Straordinario-bis ex art. 59, comma 9-bis del D.L. 73/2021.
Dai seguenti link è possibile scaricare la lista dei posti e delle scuole: I grado - II grado
Giovedì 20 ottobre 2022
Permessi straordinari per DIRITTO ALLO STUDIO (150 ore)
Da oggi è possibile presentare domanda per fruire dei permessi studio per la frequenza dei corsi e gli esami scolastici e universitari. Alla domanda è ammesso tutto il personale (ATA e docenti) anche con contratto a tempo determinato fino al termine delle attività didattiche. I termini per la presentazione delle domande scadono:
il 15 novembre 2022 per il personale già in servizio
il 10 gennaio 2023 per il personale assunto dopo il 15 novembre.
La domanda va presentata al Dirigente Scolastico della propria scuola di servizio. Può essere presentata una sola domanda per una sola tipologia di corso. Le autorizzazioni alla fruizione dei permessi saranno pubblicate entro il 31 gennaio 2023.
Venerdì 30 settembre 2022
Seminario "Un PEI per includere: il PEI lo compliamo insieme"
TORINO - Nuovo appuntamento di FLC CGIL e Proteo Fare Sapere Piemonte con il Coordinamento inclusione FLC CGIL Piemonte con la proposta di una prima iniziativa operativa di formazione sul tema del sostegno e dell'inclusione dedicata al PEI.
Lunedì 10 ottobre 2022
ore 16:00 – 18:30
CGIL Camera del Lavoro
Salone "Pia Lai" Via Pedrotti, 5 – Torino e on -line
Aperto a tutto il personale docente della scuola per approfondire le procedure per la compilazione del PEI come da D.I. 182/2020 nella cornice dell’inclusione delle alunne e degli alunni con disabilità.
Per partecipare on-line al seminario è necessario, iscriversi entro il 9 ottobre 2022 tramite:
https://forms.gle/jcZPSP4hxZPNEWHt9
oppure tramite QRcode in locandina.
Il link di accesso al seminario sarà attivo dalle ore 15:30 del 10 ottobre 2022 e sarà inviato ai partecipanti il giorno stesso del seminario a chi avrà compilato il modulo di iscrizione.
Il seminario rientra nelle attività di formazione e aggiornamento autorizzata ai sensi degli artt. 64 e 67 del CCNL 2006/2009, con esonero dal servizio e sostituzione come da normativa delle supplenze brevi.
Mercoledì 28 settembre 2022
Arretrati del contratto:
non occorre presentare alcuna domanda!
Diffuse notizie del tutto scorrette e prive di qualsiasi fondamento, secondo cui il personale scolastico deve presentare specifica domanda al Ministero dell’Istruzione per ottenere gli arretrati relativi al rinnovo del contratto nazionale di lavoro per il triennio 2019-2021 e che non facendolo tali somme verranno perse.
L'informazione è completamente falsa. Il contratto scuola per il periodo 2019-2021 non è stato ancora rinnovato. Quando avverrà, nei prossimi mesi, gli aumenti retributivi conseguenti, comprensivi di tutti gli arretrati maturati, saranno automaticamente e direttamente riconosciuti dall’Amministrazione a tutto il personale scolastico in servizio, compreso il personale che ha lavorato con contratto a tempo determinato per il periodo coperto da nomina e i pensionati in sevizio nel triennio 2019-2021.
Venerdì 23 settembre 2022
PRECARI: assemblea regionale per fare il punto!
Convocata l'Assemblea del Coordinamento Precari Flc Cgil Piemonte del
28 Settembre 2022 alle ore 16
Cattedre precarie e nomine. Facciamo quadrato!
con Manuela Pascarella del Centro Nazionale FLC CGIL.
Per partecipare occorrerà compilare il seguente form: https://forms.gle/ByeREkupcPeVhorA8
La locandina dell'assemblea qui