INIZIARE A LAVORARE NELLA SCUOLA
Mercoledì 24 maggio 2023
TRASFERIMENTI DOCENTI: pubblicati i bollettini sul sito dell'USP di Biella
Sono stati pubblicati dall'USP di Biella i provvedimenti e gli elenchi relativi ai movimenti provinciali e interprovinciali in entrata e in uscita del personale docente di ruolo, nell’ambito delle scuole di ogni ordine e grado di questa provincia per l’anno scolastico 2023/2024.
Mercoledì 13 aprile 2023
GPS I fascia - AGGIORNAMENTO/INSERIMENTO: due nostre videoconferenze per aiutarvi nella compilazione
Con la riapertura delle Graduatorie Provinciali per le Supplenze I fascia (GPS) abbiamo organizzato alcuni webinar per aiutarvi nella compilazione delle istanze di inserimento/aggiornamento per le abilitazioni e le specializzazioni che si conseguiranno entro il 30 giugno 2023.
Le date degli incontri informativi on-line:
N.B.: l'URL del webinar è identica per ambedue gli incontri.
Ribadiamo che l'inserimento o aggiornamento riguarda solo chi ha conseguito dopo il 30 maggio 2022 un'abilitazione o una specializzazione ovvero la conseguirà entro il 30 giugno 2023.
Per ogni ulteriore informazione scrivete a biella@flcgil.it
Mercoledì 12 aprile 2023
AGGIORNAMENTO GPS I fascia: partono da oggi le domande per i nuovi abilitati o specializzati
Dal 12 aprile e fino al 27 aprile è possibile inserirsi nelle GPS I fascia della propria classe di concorso/posto per coloro che hanno già conseguito il titolo abilitante o lo conseguiranno entro il 30 giugno prossimo. L'inserimento è con riserva, da sciogliere entro il 4 luglio, e va fatto attraverso POLIS Istanze on-line.
Possono presentare l'istanza i docenti che conseguono la specializzazione nel sostegno, l’abilitazione su disciplina o la specializzazione per i metodi Montessori, Pizzigoni, Agazzi entro il 30 giugno 2023. I nuovi abilitati o specializzati saranno collocati negli elenchi aggiuntivi della GPS I fascia. A tali elenchi si attinge, prioritariamente, rispetto alle GPS di seconda fascia e alle GI di terza fascia. Come riportato nella recente notizia sulla bozza di decreto sulle assunzioni nella Pubblica Amministrazione, le graduatorie di prima fascia sostegno e gli elenchi aggiuntivi saranno utilizzati per realizzare assunzioni con procedure semplificate per l’a.s. 2023/24.
Per ogni ulteriore informazione scrivete a biella@flcgil.it
Pubblicato l'elenco dei pensionamenti del 2023
Elenco provvisorio. Le sedi con i posti vacanti da confermare nell'organico delle scuole biellesi
Giovedì 9 marzo 2023
PENSIONAMENTI 2023: pubblicato l'elenco provvisorio del personale Docente ed Ata
Pubblicato l’elenco PROVVISORIO delle sedi che potrebbero rendersi disponibili dal 01/09/2023 dopo i pensionamenti del personale Docente, ATA e IRC, per il quale la sede INPS di Biella sta provvedendo a verificare il possesso dei requisiti per la pensione.
L'elenco provvisorio è reperibile sul sito dell'UST di Biella
Ricordiamo che i posti liberati non corrisponderanno necessariamente a sedi vacanti e disponibili, poiché è ancora da definire l'organico di ogni ordine e grado, per docenti e ATA, delle scuole della Provincia di Biella.
Avviate le operazioni di Mobilità per l'a.s. 2023/24 per il personale Docente e Ata
Blocco triennale confermato per i neoimmessi in ruolo dal 1° settembre 2022 e i trasferiti su base interprovinciale a partire dall'a.s. 2021/22.
Giovedì 2 marzo 2023
MOBILITÀ ANNUALE: pubblicata l'ordinanza ministeriale per i trasferimenti di
Docenti ed Ata
TEMPISTICA DELLE OPERAZIONI:
DOCENTI - PRESENTAZIONE DOMANDE: dal 6 marzo al 21 marzo 2023 ;
__________PUBBLICAZIONE DEI MOVIMENTI: 24 maggio 2023
ATA - PRESENTAZIONE DOMANDE: dal 17 marzo al 3 aprile 2023;
__________PUBBLICAZIONE DEI MOVIMENTI: 1 giugno 2023
DOVE SI FA LA DOMANDA: sulla piattaforma ministeriale ISTANZE ONLINE. Per accedere serve lo SPID ATTIVO E FUNZIONANTE; per inviare la domanda e caricare gli allegati non serve più il CODICE PERSONALE DI ISTANZE ONLINE.
Assistenza e consulenza personalizzata per gli iscritti vecchi e nuovi. Per info e prenotazioni mandare una email a biella@flcgil.it
Lunedì 30 gennaio 2023
2° CAMPAGNA VERTENZIALE PER RICONOSCERE LA CARD DOCENTI (500€ annui) ANCHE AI DOCENTI PRECARI
Con la sentenza n. 1842 del 16 marzo 2022 il Consiglio di Stato è intervenuto (per un gruppo di Docenti di religione precari) sulla fruibilità della card docenti da parte del personale precario. Il Consiglio di Stato ha cambiato il proprio orientamento, accogliendo quello che da sempre la FLC CGIL aveva denunciato e sostenuto nelle aule giudiziarie ovvero la illegittima disparità di trattamento nei confronti del personale precario per violazione delle norme costituzionali ed eurocomunitarie.
La FLC CGIL intende garantire il personale Docente precario che si è visto negare ingiustamente la card docente in tutti questi anni attraverso azioni giudiziarie da intraprendere dinanzi al giudice del lavoro.
--- VIDEO TUTORIAL CON ISTRUZIONI E SPIEGAZIONI ---
Chi è interessato ad avviare la vertenza deve
stampare e compilare in ogni parte il presente modulo di diffida ;
inviare (raccomandata A/R oppure PEC) il modulo di diffida compilato assieme a copia del documento di identità. Gli indirizzi di invio sono indicati nel modulo stesso. Si raccomanda di conservare copia del modulo di diffida compilato e le ricevute di invio e di ritorno dello stesso;
compilare il MODULO per comunicarci l'interesse per partecipare alla prossima vertenza dinnanzi al giudice del lavoro. La compilazione del modulo non è in alcun modo vincolante
Mercoledì 25 gennaio 2023
Nuovo sistema di formazione e reclutamento: Videoconferenza informativa
In attesa della emanazione dei regolamenti di applicazione della riforma sul reclutamento e la formazione in servizio, vi invitiamo a seguire la videoconferenza che si terrà il prossimo 31 gennaio 2023 a cura del Coordinamento dei Precari FLC Piemonte e della Segreteria Nazionale FLC CGIL.
Questo il link per potersi iscrivere: https://forms.gle/ATvcKwbkeDZvshPR8
Martedì 24 gennaio 2023
Permessi per il diritto allo studio: elenco dei beneficiari per il 2023
Pubblicati sul sito dell'UST di Biella gli ELENCHI DEI BENEFICIARI E DEGLI ESCLUSI dei permessi per il diritto allo studio per l'anno solare 2023 (decorrenza 1 Gennaio 2023 e termine 31 Dicembre 2023).
Per segnalazioni di errori, richieste di chiarimenti è necessario mandare una email a: lucia.lisa.bi@istruzione.it oppure a maria.lagana3@posta.istruzione.it
Si sottolinea che gli inclusi con "riserva" dovranno produrre idonea attestazione di avvio corso o inizio frequenza alle proprie scuole di dipendenza.. Per qualsiasi segnalazione, contattateci scrivendo a biella@flcgil.it.
Giovedì 29 dicembre 2022
Contratto nazionale Istruzione e Ricerca
ARRETRATI e adeguamenti
Accreditati oggi gli arretrati dovuti al rinnovo contrattuale della sola parte economica per il triennio 2019-2021.
Gli arretrati indicati sul cedolino comprendono gli anni 2019, 2020, 2021 [tutti AP = anni precedenti] e 2022 [AC = anno corrente], comprese la tredicesima.
La dizione riportata sul cedolino “contratto 2019/2021” non si riferisce agli anni su cui sono stati calcolati gli arretrati, ma alla vigenza del CCNL.
L'emissione speciale di dicembre riporta l'importo degli arretrati al netto delle ritenute previdenziali e assistenziali (11,15%) che, anche se non compaiono, sono state detratte a monte. Pertanto, nel cedolino è riportato il solo imponibile ai fini IRPEF e non il lordo dipendente, come da nostre tabelle.
Con la rata di gennaio 2023 sarà introdotto l'adeguamento dello stipendio ai nuovi importi tabellari.
Con la rata di febbraio 2023 verrà inglobato l'elemento perequativo (e.p.).
Arretrati supplenti
Gli arretrati dei supplenti con contratti temporanei e saltuari sono in lavorazione. La procedura richiederà più tempo perché è necessario estrarre i dati di tutte le supplenze fatte dai lavoratori dal 2019 ad al 2022. Mentre i relativi stipendi saranno automaticamente adeguati se lavorati dopo il 7 dicembre. Diversamente riporteranno i vecchi importi e la differenza verrà inglobata negli arretrati.
Arretrati pensionati
Chi è andato in pensione negli anni 2019/2021 riceverà gli arretrati, che sono in lavorazione come per i supplenti. La procedura richiede più tempo rispetto al personale che è in servizio. Si ricorda che, chi nel frattempo ha modificato conto corrente e quindi IBAN, deve rivolgersi alla ex scuola di servizio per comunicare nuovo IBAN, in quanto non ha più posizione NOIPA aperta.
Mercoledì 30 novembre 2022
RECUPERI STIPENDIALI: SUPERATA QUOTA 900.000€
A novembre una vera e proria "valanga" di recuperi stipendiali in favore di Docenti ed Ata (7 in totale). Recuperati complessivamente in loro favore ben 62.319€ .
Questo importo, sommato allo storico, ci fa raggiungere la cifra complessiva di ben 903.134€ lordi !!!!
Ricordiamo che il servizio è sempre attivo ed aperto a tutti: CONTROLLO E VERIFICA DELLA BUSTA PAGA
Venerdì 11 novembre 2022
RINNOVO DEL CONTRATTO: parte economica
Previsto oggi alle 14.00 l’incontro all’Aran per la firma definitiva della parte economica del contratto Istruzione e Ricerca.
L’accordo prevede una prima sequenza contrattuale di tipo economico, con l’utilizzo delle risorse disponibili, finalizzato a liquidare entro dicembre gli arretrati maturati nel corso del triennio di vigenza contrattuale e a corrispondere una prima tranche di aumento alle retribuzioni del personale.
Nella Legge di Bilancio 2023 e con l’impegno scritto del ministro a reperire risorse aggiuntive, c'è l'impegno a un'ulteriore sequenza contrattuale a completamento della parte economica del contratto, che garantirà alla categoria ulteriori 300 milioni in più nella parte di retribuzione fissa.
Le nuove risorse porteranno entro dicembre ad un aumento medio di 102 euro dello stipendio dei docenti e di 80 euro per gli ATA che diverranno rispettivamente 123 e 90 euro il prossimo anno, secondo l’intesa raggiunta.
Arretrati e incrementi concordati saranno corrisposti, con procedura straordinaria, a dicembre a tutto il personale del comparto.
Giovedì 3 novembre 2022
CONCORSO STRAORDINARIO-BIS:
posti accantonati - AGGIORNAMENTO
Pubblicati gli elenchi delle sedi disponibili della provincia di Biella per la seconda fase della procedura concorsuale del Concorso Straordinario-bis ex art. 59, comma 9-bis del D.L. 73/2021.
Dai seguenti link è possibile scaricare la lista dei posti e delle scuole: I grado - II grado
Giovedì 27 ottobre 2022
RECUPERI STIPENDIALI: RAGGIUNTA QUOTA 840.815€
Nuovo importante risultato nell'ambito della nostra campagna di controllo e verifica della busta paga di Docenti ed Ata della Scuola.
Con i primi cedolini di questo nuovo anno scolastico 2022/23 abbiamo totalizzato un recupero complessivo (in favore di 6 Docenti/Ata) pari a 23.422€ che, sommato allo storico, ci fa raggiungere la cifra complessiva di 840.815€ lordi.
Ricordiamo che il servizio è sempre attivo ed aperto a tutti: CONTROLLO E VERIFICA DELLA BUSTA PAGA
Giovedì 20 ottobre 2022
Permessi straordinari per DIRITTO ALLO STUDIO (150 ore)
Da oggi è possibile presentare domanda per fruire dei permessi studio per la frequenza dei corsi e gli esami scolastici e universitari. Alla domanda è ammesso tutto il personale (ATA e docenti) anche con contratto a tempo determinato fino al termine delle attività didattiche. I termini per la presentazione delle domande scadono:
il 15 novembre 2022 per il personale già in servizio
il 10 gennaio 2023 per il personale assunto dopo il 15 novembre.
La domanda va presentata al Dirigente Scolastico della propria scuola di servizio. Può essere presentata una sola domanda per una sola tipologia di corso. Le autorizzazioni alla fruizione dei permessi saranno pubblicate entro il 31 gennaio 2023.
Giovedì 13 ottobre 2022
CONCORSO STRAORDINARIO-BIS: i posti accantonati
Diffusi i dati relativi agli accantonamenti per la provincia di Biella dei posti da attribuire attraverso la procedura del Concorso Straordinario-bis ex art. 59, comma 9-bis del D.L. 73/2021. Si ricorda che il concorso è riservato solo alla scuola secondaria. Dai seguenti link è possibile scaricare la lista dei posti e delle scuole:
Venerdì 30 settembre 2022
Seminario "Un PEI per includere: il PEI lo compliamo insieme"
TORINO - Nuovo appuntamento di FLC CGIL e Proteo Fare Sapere Piemonte con il Coordinamento inclusione FLC CGIL Piemonte con la proposta di una prima iniziativa operativa di formazione sul tema del sostegno e dell'inclusione dedicata al PEI.
Lunedì 10 ottobre 2022
ore 16:00 – 18:30
CGIL Camera del Lavoro
Salone "Pia Lai" Via Pedrotti, 5 – Torino e on -line
Aperto a tutto il personale docente della scuola per approfondire le procedure per la compilazione del PEI come da D.I. 182/2020 nella cornice dell’inclusione delle alunne e degli alunni con disabilità.
Per partecipare on-line al seminario è necessario, iscriversi entro il 9 ottobre 2022 tramite:
https://forms.gle/jcZPSP4hxZPNEWHt9
oppure tramite QRcode in locandina.
Il link di accesso al seminario sarà attivo dalle ore 15:30 del 10 ottobre 2022 e sarà inviato ai partecipanti il giorno stesso del seminario a chi avrà compilato il modulo di iscrizione.
Il seminario rientra nelle attività di formazione e aggiornamento autorizzata ai sensi degli artt. 64 e 67 del CCNL 2006/2009, con esonero dal servizio e sostituzione come da normativa delle supplenze brevi.
Mercoledì 28 settembre 2022
Arretrati del contratto:
non occorre presentare alcuna domanda!
Diffuse notizie del tutto scorrette e prive di qualsiasi fondamento, secondo cui il personale scolastico deve presentare specifica domanda al Ministero dell’Istruzione per ottenere gli arretrati relativi al rinnovo del contratto nazionale di lavoro per il triennio 2019-2021 e che non facendolo tali somme verranno perse.
L'informazione è completamente falsa. Il contratto scuola per il periodo 2019-2021 non è stato ancora rinnovato. Quando avverrà, nei prossimi mesi, gli aumenti retributivi conseguenti, comprensivi di tutti gli arretrati maturati, saranno automaticamente e direttamente riconosciuti dall’Amministrazione a tutto il personale scolastico in servizio, compreso il personale che ha lavorato con contratto a tempo determinato per il periodo coperto da nomina e i pensionati in sevizio nel triennio 2019-2021.
Venerdì 23 settembre 2022
PRECARI: assemblea regionale per fare il punto!
Convocata l'Assemblea del Coordinamento Precari Flc Cgil Piemonte del
28 Settembre 2022 alle ore 16
Cattedre precarie e nomine. Facciamo quadrato!
con Manuela Pascarella del Centro Nazionale FLC CGIL.
Per partecipare occorrerà compilare il seguente form: https://forms.gle/ByeREkupcPeVhorA8
La locandina dell'assemblea qui
Venerdì 23 settembre 2022
PERSONALE A.T.A.: nuovi posti in deroga per l'adeguamento dell'organico
Autorizzati dall'USR Piemonte 10 posti da Collaboratore scolastico in deroga sull'organico di fatto già assegnato, per adeguarlo alle diverse situazioni delle scuole biellesi.
Mercoledì 7 settembre 2022
ANNULLATE CONVOCAZIONI
per le SUPPLENZE Personale DOCENTE
A seguito del protrarsi delle operazioni relative allo scorrimento delle Graduatorie Provinciali Supplenze, la convocazione per l’individuazione di docenti a tempo determinato dei giorni 8 e 9 Settembre 2022 è revocata.
Lunedì 5 settembre 2022
Personale ATA: DISPONIBILITÀ per le nomine del 6 settembre da GRADUATORIE III Fascia
Aggiornate le disponibilità per le "nomine congiunte" che si svolgeranno dal 6 settembre 2022 presso l’Aula Magna dell’I.I.S. “Gae Aulenti” di Biella.
Disponibilità per posti da Assistente Amministrativo
Disponibilità per posti da Assistente Tecnico
Disponibilità per posti da Collaboratore Scolastico
Ricordiamo che le convocazioni sono state già inoltrate con i dettagli via email da tutte le scuole biellesi e riprese sul sito dell'IIS "Gae Aulenti". Qualora non fosse pervenuta la convocazione è opportuno contattare la scuola polo al seguente n. tel. 015/402748.
Sabato 3 settembre 2022
SUPPLENZE Personale DOCENTE: CONVOCAZIONI per le "nomine congiunte"
Partite le convocazioni per i docenti iscritti nelle Graduatorie provinciali (GPS) e d'istituto (GI) per le giornate dell'8 e 9 settembre 2022 presso l’Aula Magna dell’I.I.S. “Gae Aulenti” di Biella, per l'assegnazione dei posti residuati dopo le nomine dell'USP di Biella, a cui si aggiungeranno tutti i posti resisi disponibili fino all'avvio delle stesse operazioni di nomina.
Sarà osservato il seguente calendario:
GIOVEDI’ 8 SETTEMBRE 2022 - I CICLO
Ore 08.30 : docenti scuola infanzia : tutti gli aspiranti inseriti nelle graduatorie di istituto
Ore 10.30 : docenti scuola primaria : tutti gli aspiranti inseriti nelle graduatorie di istituto
VENERDI’ 9 SETTEMBRE 2022 - II CICLO
Ore 08.30 : docenti scuola secondaria 1° grado : tutti gli aspiranti inseriti in 1^ e 2^ fascia nelle graduatorie di istituto
Ore 11.00 : docenti scuola secondaria 2° grado : tutti gli aspiranti inseriti in 1^ e 2^ fascia delle graduatorie di istituto fino a punti 37
Ore 14.30 : docenti scuola secondaria 2° grado : tutti gli aspiranti inseriti in 1^ e 2^ fascia delle graduatorie di istituto fino a punti 29
Ore 16.30 : docenti scuola secondaria 2° grado : tutti gli aspiranti inseriti in 1^ e 2^ fascia delle graduatorie di istituto fino a punti 23,50
Ore 18.30: docenti scuola secondaria 2° grado : tutti gli aspiranti inseriti in 1^ e 2^ fascia delle graduatorie di istituto tutti i restanti aspiranti graduatoria.
Giovedì 1 settembre 2022
SUPPLENZE Personale ATA da GRADUATORIE III Fascia: CONVOCAZIONI
Confermate il 6 settembre 2022 presso l’Aula Magna dell’I.I.S. “Gae Aulenti” di Biella, le operazioni di nomina del personale A.T.A. col seguente calendario:
ore 08:30 - Assistenti Tecnici aree AR02 (fino a punti 9,00), AR20 (fino a punti 10,80), AR28 (fino a punti 10,00);
ore 09:00 - Assistenti Amministrativi (fino a punti 14,00)
dalle ore 11:00 - Collaboratori Scolastici:
I TURNO: ore 11:00 fino a punti 13,50;
II TURNO: ore 12:30 fino a punti 10,85;
III TURNO: ore 15:00 fino a punti 9,70;
IV TURNO: ore 16:30 fino a punti 9,00.
Mercoledì 31 agosto 2022
SUPPLENZE Personale ATA: diffuse le DISPONIBILITÀ per le nomine da GRADUATORIE III Fascia
Sono state diffuse dall'USP di Biella le prime disponibilità per le "nomine congiunte" che si svolgeranno dal 6 settembre 2022 presso l’Aula Magna dell’I.I.S. “Gae Aulenti” di Biella. Si tratta di incarichi sui posti residuati dopo le nomine dalla "graduatoria 24 mesi" per gli ATA a cui si aggiungeranno tutti i posti disponibili fino all'inizio delle operazioni di nomina.
Disponibilità per posti da Assistente Amministrativo
Disponibilità per posti da Assistente Tecnico
Disponibilità per posti da Collaboratore Scolastico
Ricordiamo che le convocazioni saranno inoltrate con i dettagli via email da tutte le scuole biellesi e riprese sul sito dell'IIS "Gae Aulenti".
Lunedì 29 agosto 2022
SUPPLENZE ATA e Docenti: OPERAZIONI DI NOMINA da GRADUATORIE D'ISTITUTO
Definita l'organizzazione delle nomine d'inizio anno dalle Graduatorie d'Istituto. Per facilitare la scelta e l'assegnazione delle supplenze, si procederà con le cd. "nomine congiunte" che si svolgeranno sempre presso l’Aula Magna dell’I.I.S. “Gae Aulenti” di Biella. Si tratterà di incarichi sui posti residuati dopo le nomine dalla "graduatoria 24 mesi" per gli ATA e dalle GPS per i Docenti, a cui si aggiungeranno tutti i posti disponibili fino all'inizio delle operazioni di nomina.
Le nomine seguiranno il seguente calendario:
da martedì 6 settembre 2022 – profili assistente tecnico, assistente amministrativo e collaboratore scolastico
da giovedì 8 settembre 2022 – docenti.
La convocazione sarà diffusa con i dettagli via email da tutte le scuole biellesi e ripresa sul sito dell'IIS "Gae Aulenti".
È possibile delegare persona di propria fiducia per l'accettazione dell'incarico.
Mercoledì 24 agosto 2022
SUPPLENZE Personale ATA: 29 e 30 agosto OPERAZIONI DI NOMINA
Si svolgeranno presso l’Aula Magna dell’I.I.S. “Gae Aulenti” di Biella le operazioni di nomina per gli incarichi a tempo determinato sia da graduatoria 24 mesi che dagli elenchi provinciali per le supplenze, nelle giornate di
lunedì 29 agosto 2022 – profili assistente tecnico (dalle ore 9:00) e assistente amministrativo (dalle ore 10:00) e
martedì 30 agosto 2022 – ore 9:00 - profilo collaboratore scolastico.
È possibile delegare persona di propria fiducia per l'accettazione dell'incarico (modello delega).
Trovate la notizia completa QUI.
Giovedì 4 agosto 2022
GRADUATORIE ATA 24 MESI: LE GRADUATORIE PROVVISORIE
Pubblicate sul sito dell'Ust le graduatorie provvisorie ATA della 24 mesi.
Nella PAGINA SPECIFICA le graduatorie sono visionabili e vi sono le indicazioni per eventuali reclami.
Sono state pubblicate altresì le disponibilità prima delle assegnazioni provvisorie e delle utilizzazioni.
Martedì 2 agosto 2022
PUBBLICAZIONE GRADUATORIE GPS DOCENTI e PROCEDURA NOMINE INFORMATIZZATA
Sono state pubblicate ieri le GPS DOCENTI di I e di II fascia e ci stanno già arrivando una valanga di segnalazioni di errori ed incongruenze.
Le graduatorie sono visibili sul sito dell'UST di Biella nella seguente PAGINA. Come potete vedere vi abbiamo segnalato la home-page dell'Ust in quanto è possibile che siano pubblicate integrazioni e correzioni (ad esempio era stata omessa la II fascia della A-47 e a distanza di poche ore è stata pubblicata a parte). Nel fare riferimento alle vs. graduatorie dovrete quindi rifarvi sempre all'ultima notizia pubblicata.
La verifica della/e propria/e posizioni nelle GPS richiede attenzione e metodo. Non è possibile né da parte nostra né da parte dell'Ust prendere in considerazioni segnalazioni generiche senza alcun riferimento concreto. Ciascuno è tenuto a confrontare attentamente quanto ha dichiarato nella domanda di aggiornamento/inserimento delle GPS (quindi la prima cosa da fare è, appunto, scaricare la propria domanda presente in archivio di istanze online) e quello che compare nelle GPS. Sulla base di questo controllo deve verificare per ciascuna graduatoria l'esatta corrispondenza di titoli/servizi/preferenze dichiarate. In caso di errori è necessario circostanziare questi a specifiche voci. Gli errori possono riguardare infatti, per esempio, la mancata valutazione di un titolo o di un servizio. Ebbene, ciascun interessato deve fare la segnalazione più circostanziata possibile tenendo conto anche, se già presente nelle GPS, del punteggio pregresso.
Le segnalazioni di errori vanno inviate all'Ust di Biella alla seguente email: usp.bi@istruzione.it .
Qui un semplice esempio di segnalazione:
COGNOME E NOME: ROSSI Mario, C.F. RSSMRO77L48A859U, GRADUATORIA ERRATA: II FASCIA A-54, ERRORE DA SEGNALARE: mancata valutazione dei servizi dichiarati gli ultimi due anni. I due anni in questione mi sono stati valutati sulla A-47 (dove ho lavorato e dove li ho caricati) ma non sulla A-54. ALLEGO ALLA PRESENTE COPIA PDF DELLA DOMANDA DI AGGIORNAMENTO DA ME PRODOTTA
Siate più sintetici, chiari e circostanziati che potete. Dati i tempi ristretti non è possibile fare segnalazioni general-generiche del tipo "chiedo un controllo dei miei punteggi" oppure "mi mancano dei punti". Tanto più precisa, chiara e circostanziata sarà la segnalazione (ci raccomandiamo, allegate anche la domanda pdf delle GPS che avete fatto, la trovate in archivio su istanze online) tanto più sarà possibile per gli uffici fare le dovute correzioni. Come FLC CGIL Biella siamo a disposizione di tutti gli iscritti vecchi e nuovi (chi non è iscritto deve provvedere ovviamente da sè) per offrire supporto e consulenza ma, anche noi, dobbiamo ricevere le segnalazioni in email a biella@flcgil.it nelle modalità sopra specificate.
PROCEDURA SCELTA SEDI PER SUPPLENZE DA GPS DOCENTI.
Come avevamo già scritto la procedura per la scelta delle sedi delle supplenze da GPS si svolgerà da oggi 2 agosto fino al 16 agosto. In questi primi giorni sconsigliamo con forza di compilare l'istanza. I primi due/tre giorni sono sempre, passateci il termine, un disastro. Da venerdì 5 agosto inizieremo i nostri meet per le compilazioni guidate delle domande. Non temete, ne faremo a bizzeffe e saranno aperti a tutti. Nello SPECIALE NOMINE DA GPS del ns sito pubblicheremo giorni ed orari dei meet.
Venerdì 29 luglio 2022
SUPPLENZE DOCENTI DA GPS e NOMINE IN RUOLO DA I FASCIA SOSTEGNO
Il Ministero anche per questo anno ha deciso di effettuare le operazioni di nomina (supplenze al 31/08 e al 30/06) per i Docenti precari e le immissioni in ruolo straordinarie per posti di Sostegno per i soli aspiranti specializzati inseriti in I fascia GPS, mediante procedura online.
Le domande (così come comunicato dal Ministero) si compilano dal 2 agosto al 16 agosto prossimi. Come FLC CGIL Biella svolgeremo più incontri su google-meet in giorni ed orari diversi, così da offrire a tutti il servizio di consulenza sulla compilazione della domanda. Ogni informazione verrà pubblicata nello speciale SCELTA DELLE SEDI DA GPS del nostro sito
Venerdì 29 luglio 2022
IMMISSIONI IN RUOLO ATA
Definito il contingente provinciale per Biella delle immissioni in ruolo Ata. I numeri dei ruoli sono di 4 Ass. amministrativi, 1 Ass. tecnico e 17 Coll. Scolastici.
Con tutta probabilità i ruoli per i profili di Ass. amministrativo ed Ass. tecnico subiranno un incremento in quanto i ruoli che non si potranno assegnare sul profilo di Dsga verranno attribuiti a questi profili;
Giovedì 28 luglio 2022
MAD - MESSA A DISPOZIONE a.s. 2022/23
Aggiornata la pagina con le indicazioni per presentare la MAD - MESSA A DISPOSIZIONE negli istituti Scolastici del Biellese. La pagina verrà costantemente aggiornata man mano che gli Istituti mancanti aggiorneranno la propria modalità di ricezione delle MAD.
Martedì 26 luglio 2022
Controllo della busta paga e recupero arretrati: l'estate non ci ferma. Recuperati altri 5.482€ lordi
Prosegue anche in estate la nostra campagna di CONTROLLO E VERIFICA DELLA BUSTA PAGA.
In favore di 2 Docenti ed 1 Ata abbiamo fatto recuperare arretrati per un complessivo lordo di 5.482€.
Ricordiamo che tutti i Docenti e gli Ata a T.I. con ricostruzione di carriera possono chiedere una nostra verifica. Basta inviarci una email a biella@flcgil.it
Il controllo, lo ricordiamo è gratuito per tutti, iscritti e non iscritti alla Flc Cgil
Mercoledì 13 luglio 2022
INDENNITÀ UNA TANTUM O BONUS €200
Tutti i supplenti della scuola ne hanno diritto
A tutto il personale scolastico (Ata e docenti) con contratto a tempo determinato (compresi quelli al 30 giugno) spetta di diritto l’indennità una tantum di 200 euro prevista dal cd. decreto Aiuti (DL 50/2022) allorché abbiano i seguenti requisiti: aver svolto nel 2021 almeno 50 giornate di lavoro effettive anche con più rapporti di lavoro a tempo determinato e di rispettare il limite di reddito 35.000€ per l’anno 2021.
I lavoratori con questi requisiti, per ricevere il bonus, dovranno presentare domanda all’Inps (anche attraverso i servizi di assistenza Inca Cgil) entro il 31 ottobre 2022. Il modello di domanda deve ancora essere approntato dall'INPS.
Giovedì 7 luglio 2022
COORDINAMENTO PRECARI FLC PIEMONTE
Nuovo sistema di reclutamento: facciamo il punto
Viste le numerose richieste di approfondire l'importante tematica relativa al reclutamento del personale Docente, lunedì 11 luglio 2022 alle ore 17:00 avrà luogo una assembla informativa online a cura del Coordinamento precari della FLC CGIL Piemonte
Per partecipare è necessario registrarsi al form ( https://forms.gle/sBoUHh1AT2QdKu2GA ). A chi si registrerà, lunedì 11 luglio a partire dalle ore 15:00 sarà inviato il link con la stanza di partecipazione.
L'assemblea è aperta a tutti (iscritti e non).
lunedì 4 luglio 2022
Riforma formazione iniziale e reclutamento:
assemblea informativa
A seguito della conversione in legge del DL 36/2022 che contiene interventi profondi sul lavoro docente relativi al reclutamento, alla formazione e alla valorizzazione professionale, promuoviamo un incontro on-line per esplicitare le principali novità del testo normativo e illustrare le ricadute per il personale docente.
L'assemblea si terrà giovedì 7 luglio 2022, dalle 16:00 alle 17:30, all'indirizzo:
https://meet.google.com/djy-hrbp-kbc
L'assemblea è aperta a tutti (iscritti e non). SLIDE RIFORMA FORMAZIONE E RECLUTAMENTO
giovedì 30 giugno 2022
GAE e GPS 1° fascia - scioglimento riserva
GPS - conferma servizi
Aperte funzioni su Istanze on-line
GAE: dal 1° luglio 2022 (h. 9,00) al 16 luglio 2022 (h. 14,00) - scioglimento della riserva per il conseguimento (entro il 15/07/2022) del titolo di specializzazione.
GPS di I fascia: dall’8 luglio 2022 (h. 9,00) al 21 luglio 2022 (h. 23,59) scioglimento della riserva, per i posti comuni e di sostegno, per il conseguimento (entro il 20 luglio 2022) dell'abilitazione e/o specializzazione sul sostegno.
GPS di II fascia: dal 1° luglio 2022 (h. 9,00) al 15 luglio 2022 (h. 23,59) conferma dei titoli di servizio del corrente anno scolastico per l’inclusione a pieno titolo o della valutabilità in altra graduatoria.
giovedì 16 giugno 2022
Domanda di NASPI Scuola: nuova modalità per accedere ai nostri servizi
A partire dal corrente a.s. 2021/22 abbiamo adottato una nuova modalità per accedere al servizio della domanda di Disoccupazione - Naspi offerto dalla FLC CGIL Biella. Questa nuova modalità consente agli iscritti vecchi e nuovi (sotto condizione di seguire in modo scrupoloso le semplici regole che diamo) di avere la compilazione della domanda senza prenotazione e senza code di attesa. IL SERVIZIO E' RISERVATO SOLO ED ESCLUSIVAMENTE ALLE LAVORATRICI ED AI LAVORATORI DEL SETTORE SCUOLA STATALE
Tutte le istruzioni sono reperibili nello speciale NASPI SCUOLA 2021/22 del nostro sito
martedì 31 maggio 2022
Personale ATA - Mobilità
Sul sito dell'UST di Biella sono stati pubblicati i trasferimenti del personale ATA per il prossimo anno scolastico (LINK)
Per eventuali reclami, è possibile inviare un'istanza entro 10 giorni via email a: usp.bi@istruzione.it o via PEC a USPBI@POSTACERT.ISTRUZIONE.IT
martedì 31 maggio 2022
G.A.E. - Pubblicate le graduatorie provvisorie
Sul sito dell'UST di Biella sono state pubblicate le graduatorie ad esaurimento provvisorie valide per il prossimo triennio (2022-2025) reperibili ai seguenti link:
II grado
I grado
Primaria
Infanzia
Per eventuali reclami, è possibile inviare un'istanza entro 5 giorni (04/05/2022) via email a: usp.bi@istruzione.it
SCIOPERO del 30 maggio 2022
Adesione superiore al 20%: 1 lavoratore su 5 ha aderito. Una protesta forte che non può essere ignorata
lunedì 23 maggio 2022
Controllo della busta paga e recupero arretrati: SUPERATI GLI 800.000 € !!!!
La primavera sta portando ottimi risultati per la nostra campagna di CONTROLLO E VERIFICA DELLA BUSTA PAGA. Con i consistenti recuperi di maggio ci attestiamo ad 811.910€ lordi, fatti complessivamente recuperare a 124 Docenti ed Ata (con un recupero medio pro-capite pari a circa 6.548€ lordi)
Ricordiamo che tutti i Docenti e gli Ata a T.I. con ricostruzione di carriera possono chiedere una nostra verifica. Basta inviarci una email a biella@flcgil.it
Il controllo, lo ricordiamo è gratuito per tutti, iscritti e non iscritti alla Flc Cgil
Martedì 17 maggio 2022
TRASFERIMENTI: pubblicati sul sito dell'UST di Biella i movimenti provinciali e interprovinciali.
Sono stati pubblicati i provvedimenti e gli elenchi relativi ai movimenti provinciali ed interprovinciali in entrata ed in uscita del personale docente di ruolo per le scuole di ogni ordine e grado della provincia di Biella per l’a.s. 2022/23 e, quindi, a partire dal 1° settembre 2022. Di seguito i link per i vari ordini di scuola:
Ricordiamo che si hanno 10 giorni dalla pubblicazione per presentare reclamo.
Venerdì 13 maggio 2022
INSERIMENTO/AGGIORNAMENTO GPS: DOMANDE entro il 31/05/2022. GUIDA OPERATIVA ALLA COMPILAZIONE DELLA DOMANDA
Come abbiamo dato notizia ieri, è stata pubblicata la nota di uscita delle procedure per l'inserimento/aggiornamento delle GPS. Le domande si fanno su Istanze Online dal 12/05/2022 al 31/05/2022.
Invitiamo tutti gli interessati a leggere con la massima attenzione (se necessario anche più volte) quanto riportato nello speciale GRADUATORIE GPS del nostro sito.
Pubblichiamo qui una utile GUIDA OPERATIVA alla compilazione della domanda
Giovedì 12 maggio 2022
INSERIMENTO/AGGIORNAMENTO GPS: DOMANDE dal 12 maggio 2022 al 31 maggio 2022
Pubblicata la nota di uscita delle procedure per l'inserimento/aggiornamento delle GPS. Le domande si fanno su Istanze Online dal 12/05/2022 al 31/05/2022. Invitiamo tutti gli interessati a leggere con la massima attenzione (se necessario anche più volte) quanto riportato nello speciale GRADUATORIE GPS del nostro sito.
Giovedì 28 aprile 2022
AGGIORNAMENTO GPS: IMMINENTE L'ORDINANZA
Dovrebbe (il condizionale è d'obbligo) uscire a giorni l'ordinanza di riapertura delle GPS Docenti. Dato il numero di aspiranti interessati non faremo consulenza e compilazione in presenza ma solo ed esclusivamente su google-meet.
Chi vuole partecipare può cominciare a registrarsi di modo tale da ricevere gli inviti di partecipazione. Nella pagina GRADUATORIE GPS (che consigliamo di leggere per intero) in alto, il link per registrarsi.
Martedì 26 aprile 2022
Controllo della busta paga e recupero arretrati: Continua la campagna!
Prosegue la nostra campagna di CONTROLLO E VERIFICA DELLA BUSTA PAGA. Raggiunta la cifra complessiva lorda di 761.052 € , in favore di 116 lavoratrici e lavoratori, tra Docenti ed Ata.
Ricordiamo che tutti i Docenti e gli Ata a T.I. con ricostruzione di carriera possono chiedere una nostra verifica. Basta inviarci una email a biella@flcgil.it
Il controllo, lo ricordiamo è gratuito per tutti, iscritti e non iscritti alla Flc Cgil
Decreto USR Piemonte - Nota UST Biella
Bandi: Ass. Amministrativi - Ass. Tecnici - Coll. Scolastici
Martedì 26 aprile 2022
ATA 24 MESI: domande entro il 18 maggio 2022
Avviata la procedura annuale di aggiornamento della Graduatoria ATA dei 24 mesi. La procedura riguarda solo ed esclusivamente:
il personale ATA già inserito nella 24 mesi (lo scorso bando scadeva il 14/05/2021, quindi si aggiorna dal 15/05/2021 fino al 18/05/2022)
il personale ATA che si inserisce nella 24 mesi in quanto ha maturato 23 mesi e 16 giorni di servizio come ATA (chi non ha almeno 23 mesi e 16 giorni di servizio non ha quindi titolo di accesso)
La procedura, lo ribadiamo, riguarda solo le casistiche sopra esposte.
Le domande si compilano sulla piattaforma ISTANZE ONLINE del Ministero.
Tutti gli Ata iscritti vecchi e nuovi alla Flc Cgil possono prendere appuntamento mandando una email a biella@flcgil.it oppure con un SMS (Marco: 366-5824348).
Venerdì 22 aprile 2022
PENSIONAMENTI: pubblicati gli elenchi delle sedi disponibili dal 1° settembre 2022
L'USP di Biella ha diffuso le conferme delle cessazioni dal servizio, a partire dal prossimo 1° settembre, del personale scolastico della provincia di Biella. Pubblichiamo i posti e le sedi che da quella data si renderanno disponibili per la mobilità e i concorsi ai seguenti link:
Venerdì 15 aprile 2022
VERTENZA CARD DOCENTE: AL VIA LE ADESIONI
Con oggi partiamo in concreto con le adesioni per la vertenza della CARD DOCENTE. Tutti gli interessati possono visionare le istruzioni e le modalità di adesione nello speciale VERTENZA CARD DOCENTE del nostro sito.
Martedì 12 aprile 2022
Concorso Ordinario Scuola Secondaria: una procedura mal concepita e peggio realizzata. Sollecitiamo il Ministero!
La FLC CGIL per affrontare insieme ai candidati il tema degli errori nei quiz del concorso ordinario della secondaria (DD 499/20 e ss.mm.) e dell’andamento delle prove scritte, mette a disposizione un modello per segnalare la propria situazione.
L’indirizzo e-mail a cui è possibile inviare la segnalazione è: ordinariosecondaria@flcgil.it.
Fondamentale utilizzare il modello allegato per consentirci un’analisi accurata delle segnalazioni e allegare inoltre la copia in PDF della prova sostenuta, che è scaricabile mediante il seguente percorso:
collegarsi all’indirizzo https://concorsi.istruzione.it/piattaforma–concorsi–web/
scegliere “graduatorie” e poi “vedi graduatoria”
scaricare la prova nella sezione “Documenti allegati”.
Contemporaneamente abbiamo sollecitato il Ministero dell'Istruzione affinché pubblichi la banca dati dei quesiti sinora somministrati nelle varie prove scritte. Se il MI rimarrà sordo alle nostre richieste siamo pronti ad aprire un contenzioso partendo dalle vostre segnalazioni.
Martedì 12 aprile 2022
Concorso Ordinario Scuola Secondaria: ricorso per le prove suppletive del concorso ordinario secondaria
Come FLC CGIL Nazionale stiamo predisponendo una nuova diffida per il Ministero al quale chiediamo di prevedere apposite prove suppletive anche per tutte le prove del concorso ordinario. La malattia o la quarantena sono una condizione oggettiva di impedimento a partecipare alle prove, legata alla natura epidemica della malattia.
Come si partecipa al ricorso: coloro che non hanno potuto o non potranno partecipare alla prova scritta per motivi legati al COVID (quarantena e/o malattia) devono inviare l’apposita istanza allegata finalizzata a richiedere la partecipazione alle prove suppletive.
Inoltre, è indispensabile un certificato del medico o della ASL che possa attestare la condizione di malattia legata al COVID o lo stato di quarantena.
Gli interessati alla vertenza, dovranno compilare questo modulo Google. Successivamente riceveranno via email le istruzioni da seguire.
Sarà richiesto a coloro che hanno manifestato interesse a partecipare al ricorso, in quanto nelle condizioni sopra indicate, di inviare agli avvocati la documentazione necessaria nei tempi che saranno specificati e che saranno improrogabili (in particolare si chiede di prestare molta attenzione nella indicazione dei propri dati e l'indirizzo email). Ricordiamo che il ricorso è gratuito per gli iscritti alla FLC CGIL.
Giovedì 24 marzo 2022
ASSEMBLEA INTERPROVINCIALE IN ORARIO DI SERVIZIO - Giovedì 31 marzo 2022
Giovedì 31 marzo 2022 dalle 8:00 alle 11:00 ASSEMBLEA INTERPROVINCIALE ONLINE per tutti i Docenti e gli Ata. L'assemblea si svolgerà in orario di servizio (con diritto all'esonero, senza dovere recuperare nulla) con la partecipazione di tutti i livelli della FLC CGIL provinciale, regionale e nazionale.
Per partecipare (per il personale in servizio) è necessario dichiarare l'adesione nella circolare che le Scuole stanno facendo girare.
L'assemblea avrà luogo online sulla piattaforma google-meet nella stanza: https://meet.google.com/jfo-ghtm-ktg
L'invito è rivolto a tutti i Docenti e gli Ata, di ruolo o precari
Mercoledì 23 marzo 2022
AVVIO VERTENZA PER IL RICONOSCIMENTO DELLA CARD DOCENTI (500€ annui) ANCHE AI DOCENTI PRECARI
Con la sentenza n. 1842 del 16 marzo 2022 il Consiglio di Stato è intervenuto (per un gruppo di Docenti di religione precari) sulla fruibilità della card docenti da parte del personale precario. Il Consiglio di Stato ha cambiato il proprio orientamento, accogliendo quello che da sempre la FLC CGIL aveva denunciato e sostenuto nelle aule giudiziarie ovvero la illegittima disparità di trattamento nei confronti del personale precario per violazione delle norme costituzionali ed eurocomunitarie.
La FLC CGIL intende garantire il personale Docente precario che si è visto negare ingiustamente la card docente in tutti questi anni attraverso azioni giudiziarie da intraprendere dinanzi al giudice del lavoro.
--- VIDEO TUTORIAL CON ISTRUZIONI E SPIEGAZIONI ---
Chi è interessato ad avviare la vertenza deve
stampare e compilare in ogni parte il presente modulo di diffida ;
inviare (raccomandata A/R oppure PEC) il modulo di diffida compilato assieme a copia del documento di identità. Gli indirizzi di invio sono indicati nel modulo stesso. Si raccomanda di conservare copia del modulo di diffida compilato e le ricevute di invio e di ritorno dello stesso;
compilare il MODULO per comunicarci l'interesse per partecipare alla prossima vertenza dinnanzi al giudice del lavoro. La compilazione del modulo non è in alcun modo vincolante
lunedì 14 marzo 2022
Bonus fiscale dei 100€ (ex-bonus Renzi). Come fare la rinuncia su NoiPA
VIDEO ISTRUZIONI su come rinunciare al bonus fiscale dei 100€ (ex bonus fiscale Renzi)
venerdì 4 marzo 2022
Controllo della busta paga e recupero arretrati: Sfondata quota 700.000 € !!
Prosegue.....con il "botto" la nostra campagna di CONTROLLO E VERIFICA DELLA BUSTA PAGA. Quattro nuovi recuperi stipendiali: 15.185€ , 1.401€ , 5.467€ e 13.962€ , per un totale di 36.015 € lordi.
Con questi quattro nuovi recuperi la nostra campagna ha raggiunto la cifra complessiva lorda di 704.093 € , in favore di 107 lavoratrici e lavoratori, tra Docenti ed Ata.
Ricordiamo che tutti i Docenti e gli Ata a T.I. con ricostruzione di carriera possono chiedere una nostra verifica. Basta inviarci una email a biella@flcgil.it
Il controllo, lo ricordiamo è gratuito per tutti, iscritti e non iscritti alla Flc Cgil
martedì 1 marzo 2022
Trasferimenti Docenti ed Ata
TEMPISTICA DELLE OPERAZIONI:
DOCENTI - PRESENTAZIONE DOMANDE: dal 28 febbraio al 15 marzo 2022 ; PUBBLICAZIONE DEI MOVIMENTI: 17 maggio 2022
ATA - PRESENTAZIONE DOMANDE: dal 9 marzo al 25 marzo 2022; PUBBLICAZIONE DEI MOVIMENTI: 27 maggio 2022
DOVE SI FA LA DOMANDA: Sulla piattaforma ministeriale ISTANZE ONLINE. Per accedere serve lo SPID ATTIVO E FUNZIONANTE, per inviare la domanda serve il CODICE PERSONALE DI ISTANZE ONLINE;
SINSTESI NORMATIVA: FASCICOLO MOBILITA' A CURA DELLA FLC CGIL NAZIONALE + SPECIALE FLC CGIL
Assistenza e consulenza personalizzata per gli iscritti vecchi e nuovi. Per info mandare una email a biella@flcgil.it
mercoledì 23 febbraio 2022
Assemblea pubblica aperta a tutti su TRASFERIMENTI e RINNOVO CCNL 2019-2021
Mercoledì 2 marzo alle ore 16:00 avrà luogo una assemblea aperta tutti per trattare le importanti tematiche su TRASFERIMENTI e RINNOVO CONTRATTUALE (LOCANDINA E PROGRAMMA).
L'assemblea avrà luogo su meet nella stanza https://meet.google.com/rjf-bnwg-zzb
All'iniziativa interverranno Luisa Limone, Segretaria regionale FLC CGIL, Maria Grazia Frilli, Centro nazionale FLC CGIL e Alessandro Rapezzi, Segretario Nazionale FLC CGIL
Tutti gli interessati sono invitati a partecipare !!
Martedì 22 febbraio 2022
Concorso Ordinario Scuola Secondaria: Corso on-line di Proteo Fare Sapere Piemonte
Proteo Fare Sapere con FLC CGIL Piemonte ha organizzato un corso di preparazione alle selezioni del Concorso Ordinario per la Scuola Secondaria. Almeno 10 appuntamenti on-line con i nostri formatori ed esercitazioni, piattaforma e-learning per i materiali e le videoregistrazioni, attestato finale. Giovedì 24 febbraio 2022 l'incontro di presentazione del corso e di introduzione al programma d'esame. Il programma completo del corso è reperibile a questo LINK.
Per ogni altra informazione è possibile scrivere a formazione@proteopiemonte.net.
Venerdì 18 febbraio 2022
Permessi diritto allo studio 150 ore - contingente rettificato
L'Ust di Biella ha recepito le richieste pervenute di rettifica e di rimodulazione dei permessi per il diritto allo studio e ha pubblicato il nuovo contingente con le nuove assegnazioni di ore (LINK ALLA PAGINA).
Invitiamo tutti gli interessati a prenderne tempestiva visione e, se necessario, a contattarci per eventuali quesiti.
mercoledì 16 febbraio 2022
Assemblea pubblica aperta a tutti su Concorsi e Reclutamento, Rinnovo GPS, Trasferimenti e Nuovo regolamento supplenze
A cura del Coordinamento precari e della Segreteria regionale della Flc Cgil Piemonte, lunedì 21 febbraio alle ore 16:00 avrà luogo una assemblea aperta tutti per trattare delle importanti tematiche che stanno riguardando - o che riguarderanno molto presto - le lavoratrici ed i lavoratori della Scuola, precari e non (LOCANDINA E PROGRAMMA).
L'assemblea avrà luogo su meet nella stanza https://meet.google.com/gxg-eonc-tuv
All'iniziativa interverranno Manuela Pascarella, resp. precariato scuola per il Centro nazionale FLC CGIL; Luisa Limone Segretaria Gen. FLC CGIL Piemonte; Serena Morando resp. Coordinamento Precari, Segretaria Gen. FLC CGIL Alessandria e Davide Villabuona docente, Coordinamento precari FLC CGIL Piemonte
Giovedì 3 febbraio 2022
Domanda di pensione (quota 102 - opzione donna - nuova ape sociale): domanda entro il 28 febbraio
Attiva (finalmente!) la specifica sezione sulla piattaforma Istanze Online per la domanda di dimissioni per la nuova uscita pensionistica. Abbiamo già avvisato individualmente quanti ci avevano contattato per questa pratica. Eventuali altri interessati ci mandino tempestivamente una email a biella@flcgil.it per ricevere consulenza ed informazioni. Lo SPECIALE PENSIONI del nostro sito
Giovedì 3 febbraio 2022
Nuovo Assegno Unico Universale: requisiti, scadenze e assistenza
Dal 2 gennaio 2022 sono state avviate ufficialmente le procedure per la richiesta del Nuovo Assegno Unico Universale, che va a sostituire i vecchi Assegni per il Nucleo Familiare. La nuova indennità sarà liquidata con un bonifico direttamente dall'INPS e sarà collegata strettamente alla Dichiarazione ISEE. La CGIL con il suo patronato INCA e il suo CAAF ha predisposto una INFORMATIVA e presterà completa assistenza a coloro che intendano presentare la domanda. La prima scadenza è per il 28 febbraio 2022, data ultima per la presentazione finalizzata al riconoscimento dell'AUUF dal mese di marzo 2022.
mercoledì 2 febbraio 2022
Controllo della busta paga e recupero arretrati: Un 2022 iniziato bene! Recuperati altri 34.315€
Anche nel nuovo anno prosegue la nostra campagna di CONTROLLO E VERIFICA DELLA BUSTA PAGA. Quattro nuovi recuperi stipendiali: 16.061€ , 16.030€ , 1.736€ e 488€ , per un totale di 34.315 € lordi.
Con questi quattro nuovi recuperi la nostra campagna ha raggiunto la cifra complessiva lorda di 668.077 € , in favore di 103 lavoratrici e lavoratori, tra Docenti ed Ata.
Ricordiamo che tutti i Docenti e gli Ata a T.I. con ricostruzione di carriera possono chiedere una nostra verifica. Basta inviarci una email a biella@flcgil.it
Il controllo, lo ricordiamo è gratuito per tutti, iscritti e non iscritti alla Flc Cgil
Venerdì 28 gennaio 2022
Permessi per il diritto allo studio: elenco dei beneficiari per il 2022
Pubblicati sul sito dell'Ust di Biella gli ELENCHI DEI BENEFICIARI E DEGLI ESCLUSI dei permessi per il diritto allo studio per l'anno solare 2022.
Per segnalazioni di errori, richieste di chiarimenti è necessario mandare una email entro 5 giorni (entro il 1 febbraio) a: lucia.lisa.bi@istruzione.it - maria.lagana3@posta.istruzione.it
Come FLC CGIL Biella abbiamo riscontrato alcune incongruenze (non necessariamente errori, solo alcuni aspetti da chiarire) e sarà nostra premura contattare l'Ust per un confronto. Per qualsiasi segnalazione, contattateci
Lunedì 24 gennaio 2022
Pagamento stipendi arretrati ai supplenti:
dopo il sollecito al Ministro Bianchi, le azioni legali
Continuano le azioni di FLC per risolvere il grave problema del mancato pagamento e della regolarizzazione mensile degli stipendi ai supplenti docenti ed ATA.
Con una lettera del Segretario Generale, Francesco Sinopoli, abbiamo chiesto un intervento immediato del Ministro Bianchi per far cessare questa grave inadempienza dello Stato nei confronti dei lavoratori precari della scuola (la notizia completa sul sito nazionale).
Perdurando questi ritardi e, in attesa che la situazione si regolarizzi, ci mettiamo a disposizione per dare assistenza legale ai lavoratori interessati a ricorrere al giudice del lavoro per ottenere un decreto ingiuntivo. Chi fosse interessato scriva a biella@flcgil.it.
Venerdì 21 gennaio 2022
Controllo della busta paga e recupero arretrati: Un 2022 iniziato bene! Recuperati altri 34.315€
Anche nel nuovo anno prosegue la nostra campagna di CONTROLLO E VERIFICA DELLA BUSTA PAGA. Quattro nuovi recuperi stipendiali: 16.061€ , 16.030€ , 1.736€ e 488€ , per un totale di 34.315 € lordi.
Con questi tre nuovi recuperi la nostra campagna ha raggiunto la cifra complessiva lorda di 668.077 € , in favore di 103 lavoratrici e lavoratori, tra Docenti ed Ata.
Ricordiamo che tutti i Docenti e gli Ata a T.I. con ricostruzione di carriera possono chiedere una nostra verifica. Basta inviarci una email a biella@flcgil.it
Il controllo, lo ricordiamo è gratuito per tutti, iscritti e non iscritti alla Flc Cgil
Mercoledì 19 gennaio 2022
Concorso Ordinario Scuola secondaria: pubblicato il regolamento del concorso.
Ieri sera, sulla Gazzetta Ufficiale 4^serie, il nuovo regolamento del Concorso 2020 che introduce cambiamenti nella prova scritta (50 quesiti a risposta multipla) e nella prova orale (impostazione di una simulazione di percorso didattico - lezione). Tutti gli approfondimenti è possibile trovarli alla pagina del nostro sito nazionale.
Segnaliamo l'imminenza del nuovo bando per il concorso STEM.
Mercoledì 19 gennaio 2022
Concorso Ordinario Infanzia e Primaria: Corso PROTEO Piemonte per preparare la prova orale.
Sono aperte le iscrizioni per il corso di preparazione alla prova orale del Concorso Ordinario Infanzia e Primaria: modalità mista (presenza e on-line), attestazione di frequenza, materiali per la prova, 6 incontri prima delle prove. È possibile iscriversi utilizzando il modulo di iscrizione on-line e seguendo le indicazioni presenti nella locandina. Il corso terminerà prima dell'inizio degli orali e tutti i materiali rimarranno a disposizione degli iscritti fino al loro termine.